ilpaesechenonc'è

...per chi ama questo piccolo borgo d'Appennino, per chi lo conosce da sempre, per chi ci capiterà per caso, per chi non vuole che sia dimenticato, per chi crede che i sogni si possano realizzare...

13 gennaio 2015

Inizio d'anno di sole e di neve











Pubblicato da Manu alle 22:47 1 commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Redazione

  • Collaboratori
  • Manu
  • Michi
  • Sventola Boschiva
"Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti" Cesare Pavese

Istruzioni per l'uso

Hai qualcosa da dire?
Qualcosa da mostrare?
Qualcosa di cui sparlare?
Mettiti in contatto con noi, la Redazione deve crescere!


Siti amici

  • Alto Reno
  • Associazione Sassiscritti
  • Casa Boni
  • Comune di Granaglione
  • Comune di Porretta Terme
  • Il presepe toscano
  • Lustrola
  • Molino del Pallone
  • Pagina facebook
  • Poggio dei Boschi
  • Proloco di Granaglione
  • Rifugio Monte Cavallo
  • Salviamo la ferrovia Porrettana
  • Vizzero
  • Wikipedia

Archivio blog

  • agosto 2015 (1)
  • gennaio 2015 (1)
  • novembre 2014 (1)
  • giugno 2013 (1)
  • dicembre 2012 (1)
  • settembre 2012 (1)
  • agosto 2012 (1)
  • luglio 2012 (3)
  • aprile 2012 (1)
  • febbraio 2012 (1)
  • dicembre 2011 (1)
  • novembre 2011 (2)
  • agosto 2011 (1)
  • luglio 2011 (1)
  • maggio 2011 (2)
  • marzo 2011 (1)
  • dicembre 2010 (2)
  • settembre 2010 (1)
  • luglio 2010 (1)
  • gennaio 2010 (1)
  • dicembre 2009 (1)
  • settembre 2009 (1)
  • maggio 2009 (1)
  • marzo 2009 (1)
  • febbraio 2009 (1)
  • gennaio 2009 (1)
  • dicembre 2008 (1)
  • novembre 2008 (1)
  • ottobre 2008 (1)
  • settembre 2008 (3)
  • agosto 2008 (3)
  • giugno 2008 (1)
  • maggio 2008 (3)
  • aprile 2008 (1)
  • marzo 2008 (5)
  • febbraio 2008 (4)
  • gennaio 2008 (4)
  • dicembre 2007 (5)
  • ottobre 2007 (3)
  • agosto 2007 (1)
  • novembre 2006 (1)

Che tempo fa?

  • 26 dicembre 2008: poca neve ma tanto ghiaccio... chiedere ad Edgardo...
  • 24 novembre 2008: neveeeeeeee!!!!
  • Ottobre 2008: autunno da favola
  • 21 giugno: è arrivata l'ESTATE!!!!
  • 30 marzo 2008: è primaveraaaaaa, svegliatevi bambine.....
  • 24 marzo 2008: Pasquetta innevata
  • 5 marzo 2008: tutto di nuovo bianco...
  • Gli ultimi tre giorni di gennaio, 29-30-31, sono tradizionalmente considerati i giorni più freddi dell’inverno. Secondo la leggenda, sono chiamati della merla perché, per ripararsi dal gran freddo, una merla si rifugiò con i suoi merlottini in un comignolo, e ne emersero il primo febbraio tutti neri. E neri furono i merli da quel momento, perché prima erano bianchi. Ma perché sono i giorni più freddi dell’inverno? A prescindere che non tutti gli anni sono o saranno stati i più freddi, che siano tra i più gelidi deve avere un fondo di verità se ne è nata una leggenda, che ha sempre per protagonista un merlo. Gennaio aveva ventotto giorni ed era il mese più freddo dell’anno. Giunto al ventottesimo giorno, un merlo, rallegrato, gridò al cielo: “Più non ti curo Domine, che uscito son dal verno”. Gennaio vendicò la bestemmia facendosi prestare tre giorni da febbraio e rendendoli ancora più gelidi.
  • 6 dicembre 2007: i colori accesi dell'autunno si sono spenti, è arrivato il freddo pungente...
  • 20 ottobre 2007: prima neve!
Tema Filigrana. Powered by Blogger.